LaPiccolaVolante organizza il secondo giro di laboratori di scrittura, sceneggiatura e disegno in collaborazione con Murgia Liquori.
Quattro week end di allenamento in preparazione della prima edizione del premio per fumettisti LPV ComiKombat VillacidroMurgia.
Il laboratorio è aperto a tutti dai 10 anni di età, come sempre dedicato a chi si avvicina al mestiere come a chi semplicemente legge e vuole aumentare la comprensione del testo o delle immagini.
Il secondo laboratorio LPV/VillacidroMurgia è finalizzato all'allenamento al lavoro di gruppo. Perché, nonostante l'onda mediatica (soprattutto la corrente nipponica) ci abbia abituati alla venerazione di super autori, la realtà è che raccontare è un lavoro di gruppo. Chi disegna si occupa di disegno, chi scrive si occupa di storie. Intorno ruotano numerose figure (inchiostratori, sfondisti, letteristi, coloristi, impaginatori, grafici, editori...) che svelano la natura di questo mestiere.
Per questo motivo durante il laboratorio i partecipanti sceglieranno il ruolo dello sceneggiatore o del disegnatore, formando gruppi da due persone.
Dovranno portare a termine il loro progetto a fumetti, che inaugurerà la prima edizione del Comikombat LPV/Murgia, gara letteraria dedicata alla narrativa a fumetti.
Le storie nate durante il laboratorio verranno messe a disposizione online per la votazione dei lettori e verranno giudicate e premiate.
Il Laboratorio sarà articolato in quattro appuntamenti di due giorni l'uno (moduli):
Programma 18-19 marzo
La narrazione. Il soggetto, il personaggio,il contesto ambientale. Il disegno. Ammasso dei volumi, struttura anatomica, costruzione dei volti, caratterizzazione del personaggio.
Programma 25-26 marzo
Scrittura. Narrazione e primi accenni di sceneggiatura. Espansione del soggetto. Strutture narrative. Disegno. Il movimento, Caratterizzazione dei personaggi, primi accenni di prospettiva, utilizzo del tratto.
Programma 1-2 Aprile Scrittura. Sceneggiatura: campi e piani, organizzazione delle tavole e della somministrazione della storia. Disegno: Prospettiva a uno, due e tre punti di fuga.
Programma 15-16 aprile
Sceneggiatura e disegno. Creazione di una storia a fumetti, linguaggio, scelta del genere e dell'utenza. Collaborazione sceneggiatore e disegnatore. Lettering e onomatopee.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno dalle ore 16:00 alle ore 19:00